Il tsd - teatro dei servi disobbedienti nasce a Bologna nel 2013, fondato dalla regista e scenografa Federica Amatuccio e dal compositore e sound designer Andrea Gianessi. Concentra la sua ricerca sulla stretta interazione tra teatro, danza, azione fisica, spazio, musica e suono. Sperimenta nel teatro le relazioni possibili tra l’individuo e l’altro da sé, il confronto perpetuo con la comunità, la natura, il potere, le istituzioni, la massa, lo spazio-tempo. Conduce una continua ricerca nel reale, ne esplora i dispositivi e le inevitabili contraddizioni, utilizzando la disobbedienza come innesco per l’atto creativo. 

Dopo 11 anni di lavoro sentiamo di essere cambiati, il nome tsd - teatro dei servi disobbedienti non ci rappresenta più, non racconta il nostro presente e quello che vorremmo costruire in futuro. Cambiare è il nostro piccolo atto rivoluzionario, che non rinnega ciò che è stato, ma segna il punto per ripartire con nuove prospettive.

La Diade nasce nel 2025 come evoluzione necessaria del tsd – teatro dei servi disobbedienti.