x-machine


Una x-machine è un dispositivo, una macchina per manipolare oggetti di tipo x. 

Noi agiamo sempre dentro dei dispositivi, apparteniamo ad essi. Un dispositivo è una relazione di forze, di saperi e di poteri. È uno strumento che usiamo, uno spazio che abitiamo, è la società che ci circonda. L’epoca stessa in cui viviamo è un macro-dispositivo generato dall’uomo: una nuova era, definita Antropocene, in cui l’insieme delle azioni umane ha influenzato l’ambiente terrestre tanto da creare una vera e propria stratificazione geologica, con conseguenze che sfuggono al nostro controllo. 


Nel nostro dispositivo scenico, x-machine, ci sono tre musicisti e un sound designer, un microfono al centro della scena è il solo input consentito, tutti i suoni amplificati sono generati da esso. I performer si relazionano con la macchina attraverso il microfono, ne sono condizionati, ma allo stesso tempo cercano di sfuggire, di creare un percorso soggettivo. Le azioni che i musicisti compiono generano nello spazio e nel suono una stratificazione, un livello di entropia sempre maggiore, irreversibile. 


È possibile sottrarsi ai rapporti di forza stabiliti o ai saperi costituiti? Per farlo occorre trovare delle linee di fuga per reinventare nuove forme, nuovi dispositivi. 


Tutto qui è lo spazio che ci rende soggetti e non oggetti.


---

credits:

regia e scenografia: Federica Amatuccio.

direzione musicale e sound design: Andrea Gianessi.

musiche: Federica Furlani, Jacopo Giacomoni, Andrea Gianessi, Marco Puzzello.

costumi: Martina Mondello, con la collaborazione di Solidea Colussi e Pinuccia Marchisio

in scena: Federica Furlani, Jacopo Giacomoni, Andrea Gianessi, Marco Puzzello.

produzione:  tsd - teatro dei servi disobbedienti 

con il sostegno di DAS - Dispositivo Arti Sperimentali

spettacolo finalista Biennale College Registi Under 30 - La Biennale di Venezia 2020.



prima assoluta: Atelier Sì (Bologna)

martedì 20 dicembre 2022 - h.21:00

mercoledì 21 dicembre 2022 - h.19:30

press:

con il contributo di

studi precedenti:

x-machine | strato zero 

primo studio (30') - 25 settembre 2020

x-machine | linea uno

secondo studio, con un solo performer (30') - 16 ottobre 2021

presentato alla rassegna ØSCENE di Osimo - a cura di ØNAR / AMAT